Cos'è
PAGARE le contravvenzioni utilizzando una Carta di credito/debito;
Nel caso in cui per qualsiasi motivo il pagamento con carta di credito non dovesse andare a buon fine, è possibile effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario (IBAN: IT29 K076 0111 8000 0001 5428 360) intestato a Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino-Servizio Tesoreria, indicando il numero di verbale e la targa del veicolo.
ATTENZIONE: Nei pagamenti tramite conto corrente e bonifico bancario ovvero con altri strumenti di pagamento elettronico, l'effetto liberatorio per il pagatore, e quindi la definizione del verbale, si ha alla data di accredito dell'importo sul conto dell'organo di Polizia Locale.
RICHIEDERE il RIMBORSO di un verbale pagato erroneamente.
_______________________________
INFORMAZIONI sul controllo elettronico delle violazioni di passaggio con rosso semaforico.
VISUALIZZARE i fotogrammi delle violazioni di passaggio con rosso semaforico e ZTL.
______________________________
Se il VERBALE PREVEDE la DECURTAZIONE di PUNTI: DICHIARARE i punti patente.
CONOSCERE la patente a punti.
______________________________
Altre informazioni:
RICORSO al Prefetto
RICORSO al Giudice di Pace
RICORSO al Sindaco (per violazioni diverse dal Codice della Strada)
Richiesta di Archiviazione di un verbale: come presentare l'istanza
AVVISO posto sul PARABREZZA del VEICOLO in SOSTA
VERBALE CONTESTATO da un AGENTE
VIOLAZIONE NOTIFICATA per mezzo del SERVIZIO POSTALE o PEC
VERBALE di VIOLAZIONE ai REGOLAMENTI COMUNALI
RATEIZZAZIONE del PAGAMENTO delle SANZIONI
____________________________
AVVISO POSTO SUL PARABREZZA DEL VEICOLO in SOSTA
Entro 5 giorni dalla data indicata sull’avviso la sanzione può essere pagata nella misura del minimo edittale ridotta del 30%, senza attendere la notificazione. Trascorso tale termine per il pagamento occorre attendere la consegna del verbale d’accertamento d’infrazione presso la residenza del proprietario del veicolo, che avverrà tramite posta raccomandata e con l’aggiunta delle spese di notifica (euro 16,00 oppure euro 8,00 se la notifica avviene a mezzo PEC).
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- mediante il Portale disponibile
- presso l'UFFICIO CASSA in Via Pasini 72 a Schio.
_______________________________
VERBALE CONTESTATO da un AGENTE (e consegna di copia del verbale nelle mani del firmatario)
Il verbale di contestazione normalmente viene compilato dall'Agente di Polizia Locale sul posto della violazione e in presenza del trasgressore, al quale ne viene consegnata una copia. I termini di pagamento sono i seguenti:
- Sanzione ridotta del 30%: se il pagamento viene effettuato entro 5 (CINQUE) giorni dalla sottoscrizione del verbale, solo se la violazione non prevede la sospensione della patente di guida come sanzione accessoria.
- Sanzione intera (minimo edittale): se il pagamento viene effettuato dal 6° al 60° giorno dalla data di sottoscrizione del verbale.
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- mediante il Portale disponibile
- presso l'UFFICIO CASSA, solo con Bancomat o Carta di credito.
____________________________
VIOLAZIONE NOTIFICATA per mezzo del SERVIZIO POSTALE o PEC
In caso di notifica tramite servizio postale (ritiro in posta o consegna da parte del postino), oppure tramite PEC, i termini per il pagamento sono:
- Sanzione ridotta del 30%: se il pagamento viene effettuato entro 5 (CINQUE) giorni dalla ricezione del verbale, solo se la violazione non prevede la sospensione della patente di guida come sanzione accessoria.
- Sanzione intera (minimo edittale): se il pagamento viene effettuato dal 6° al 60° giorno dalla data di sottoscrizione del verbale.
- Se il pagamento viene effettuato oltre il 60° giorno la sanzione "raddoppia".
Modalità di pagamento
Il verbale di violazione notificato tramite servizio postale è accompagnato da un avviso di pagamento, che è il documento che contiene tutti i codici che consentono di pagare usando il circuito pagoPA (codice Avviso di Pagamento, codice QR e codice Interbancario per il circuito CBILL).
Questi avvisi di pagamento posso essere pagati telematicamente accedendo al Portale MyPay della Regione Veneto, ed inserendo nella sezione “Avvisi di pagamento” il codice avviso ed il proprio codice fiscale o partita IVA.
Gli avvisi PagoPA potranno essere pagati anche in modalità tradizionale presso un qualsiasi sportello bancario, presso tutti gli uffici di Poste Italiane, nelle tabaccherie e ricevitorie e presso gli ATM bancomat e Postamat esibendo l'avviso di pagamento. Concluse le operazioni di pagamento, il contribuente riceve una ricevuta, che attesta l'avvenuto versamento.
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- mediante il Portale disponibile
- presso l'UFFICIO CASSA, solo con Bancomat o Carta di credito.
Attenzione: è prevista la riduzione del 30% se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni dalla data di notificazione, escluse le spese di notifica (euro 16,00 o euro 8,00 se il verbale è stato notificato a mezzo PEC) che dovranno essere sempre corrisposte per intero. In caso di pagamento insufficiente l’importo versato sarà contabilizzata in acconto, ma la violazione non risulterà estinta e darà origine alla richiesta di una somma pari alla metà del massimo edittale ai sensi dell'art. 203 comma 3 del C.d.S. (circa il doppio della somma originariamente prevista).
____________________________
VERBALE di VIOLAZIONE ai REGOLAMENTI COMUNALI
I verbali che riguardano le violazioni dei regolamenti comunali (non C.d.S.) possono essere pagati con le seguenti modalità di pagamento:
- mediante il Portale disponibile
- presso l'UFFICIO CASSA, solo con Bancomat o Carta di credito.