Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Riferimenti normativi
Ai sensi dell'art. 1 co.1 lett. m) della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art. 1, co. 7, l. 190/2012 e art. 43 co. 1 d.lgs n 33/2013 e ss.mm.
Nota

Dal 07/06/2023

Con Decreto del Presidente del CdA n. 1/2023 in data 07/06/2023 è stato individuato quale "Responsabile della Prevenzione della Corruzione" (R.P.C.) il V. Comm. Marco Antonio Rossati.

Le procedure di whistleblowing incoraggiano a segnalare chiunque acquisisca, nel contesto dell’attività lavorativa, informazioni sugli illeciti commessi dall'organizzazione o per conto dell'organizzazione.

Possono effettuare una segnalazione attraverso il canale di segnalazione le seguenti categorie di soggetti:

  • Dipendenti
  • Collaboratori
  • Fornitori, subfornitori e dipendenti e collaboratori degli stessi
  • Liberi professionisti, consulenti, lavoratori autonomi
  • Volontari e tirocinanti, retribuiti o non retribuiti
  • Azionisti o persone con funzione di amministrazione, direzione, vigilanza, controllo o rappresentanza
  • Ex dipendenti, ex collaboratori o persone che non ricoprono più una delle posizioni indicate in precedenza
  • Soggetti in fase di selezione, di prova o il cui rapporto giuridico con l’ente non sia ancora iniziato

La procedura protegge anche l’identità dei soggetti facilitatori, le persone fisiche che assistono una persona segnalante nel processo di segnalazione, operanti all'interno del medesimo contesto lavorativo.

Per effettuare una segnalazione il Consorzio di Polizia locale Alto Vicentino ha predisposto il canale di segnalazione con applicativo gestionale.

Al momento della segnalazione, la persona segnalante deve avere un ragionevole e fondato motivo di ritenere che le informazioni sulle violazioni segnalate, divulgate pubblicamente o denunciate siano vere e rientrino nell'ambito della normativa.

Segnalazione di fenomeni di corruzione e tutela del segnalante (Whistleblower)

____________________________________________________________

Dal 2019 al 2023
Con Decreto n. 20/2019 in data 05/12/2019, è stato individuato quale "Responsabile della Prevenzione della Corruzione" (R.P.C.) il V. Comm. COGO Corrado.