SCHIO - Permessi ZTL e "Pass disabili" per residenti per sosta e circolazione

ZTL SCHIO

servizio email

richiesta permessi ZTL

per i veicoli con massa limite complessiva a pieno carico non superiore a 7,5 tonnellate

permessi.ztl.schio@polizia.altovicentino.it

_______________________

La Zona a Traffico Limitato è un’area in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli è consentita solo a specifiche categorie di utenti o a particolari tipi di mezzi di trasporto.

Il diritto al transito può essere esteso per preminenti ragioni di pubblico interesse, di sicurezza, per accertati motivi di necessità, ai veicoli al servizio delle persone munite di pass per la disabilità.

Il controllo degli accessi dei veicoli avviene mediante un impianto con rilevazione automatica delle targhe  presso il varco di p.zza Garibaldi.

VISUALIZZARE i fotogrammi delle violazioni di passaggio in ZTL.

Per la richiesta al transito in ZTL
dei PERMESSI occasionali per breve periodo
e AUTORIZZAZIONI permanenti

Modulistica ZTL 

Ufficio Verbali in via Pasini 72 (0445 690 132)
lunedì 15:30-18:30
mercoledì 9:00-12:30

Sportello al cittadino in via Pasini 74 presso il Comando  (0445 690 111)
da lunedì a venerdì: 8:30-18:30
sabato: 8:30-12:30
______________________________

PASS disabili

per sosta e circolazione per i soli residenti a SCHIO
Tramite il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino, il Comune di Schio rilascia ai suoi residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo. Il modulo per la richiesta di rilascio o di rinnovo del Pass è

disponibile qui

o presso lo "Sportello al pubblico" del Comando in via Pasini n. 74 (tel. 0445 690111) che provvederà successivamente anche alla sua consegna.

Sportello al cittadino in via Pasini 74 presso il Comando  (0445 690 111)
da lunedì a venerdì: 8:30-18:30
sabato: 8:30-12:30

Immagine: ZTL copia 2

Accedere al servizio

PERMESSI al transito in Zona a Traffico Limitato

per i veicoli con massa limite complessiva a pieno carico non superiore a 7,5 tonnellate

Ufficio Verbali in via Pasini 72 (0445 690 132)
lunedì 15:30-18:30
mercoledì 9:00-12:30

Sportello al cittadino in via Pasini 74 presso il Comando  (0445 690 111)
da lunedì a venerdì: 8:30-12:30
sabato: 8:30-12:30

MODULISTICA per la richiesta del permesso ZTL

______________________________

PASS disabili per sosta e circolazione per i soli residenti a SCHIO:

Il Comune di Schio rilascia ai suoi residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo tramite il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino.

Sportello al cittadino in via Pasini 74 presso il Comando  (0445 690 111)

da lunedì a venerdì: 8:30-12:30
sabato: 8:30-12:30

Il modulo per la richiesta di rilascio o di rinnovo del Pass è disponibile qui o presso lo "Sportello al pubblico" del Comando in via Pasini n. 74 (tel. 0445 690111) che provvederà successivamente anche alla consegna del Pass.

DURATA del pass

Il contrassegno ha una durata massima di 5 anni ed è rinnovabile.

UTILIZZO del pass per la sosta

Il contrassegno consente di:

  • sostare nelle aree destinate alle persone con disabilità che non siano riservate ai possessori di uno specifico contrassegno
  • sostare gratuitamente negli spazi delimitati dalle strisce blu.
  • nel Comune di Schio autorizza ad accedere alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) abbinando al Pass massimo n°3 targhe relative ad autoveicoli allegando alla domanda copia della carta di circolazione di ogni veicolo (per l’autorizzazione al transito in Zona a Traffico Limitato in altri Comuni sarà cura dell’interessato richiedere gli eventuali permessi).
  • circolare in caso di blocco, sospensione o limitazione della circolazione, quando siano previsti obblighi e divieti, temporanei o permanenti, anti-inquinamento, come le domeniche ecologiche o la circolazione a targhe alterne.

REGOLE per l’utilizzo del pass

Il contrassegno è strettamente PERSONALE.

Può essere utilizzato solo se:

  • l’intestatario del pass è a bordo del veicolo durante la circolazione
  • il contrassegno è esposto in modo visibile sul cruscotto.

Usare SEMPRE il pass in ORIGINALE

NON sono ammesse fotocopie, scansioni o contraffazioni. In tali casi si incorre nel sequestro del documento non originale, nella sanzione pecuniaria ed amministrativa e, in caso di contraffazione, anche nella denuncia penale.

RESTITUZIONE del Pass in via Pasini n. 74

  • alla SCADENZA
  • in caso di CESSATO UTILIZZO il contrassegno
  • in caso di DECESSOdel titolare
  • se VENGONO MENO le NECESSITA' di mobilità del disabile.

RILASCIO di un NUOVO pass

  • rinnovo di un pass rilasciato dal Comune di Schio giunto a scadenza
  • se il pass che si desidera rinnovare è stato rilasciato da un altro Comune, sarà necessario optare per una nuova emissione.

Può inoltrare la richiesta

  • il diretto interessato
  • una persona munita di delega scritta
  • un parente fino al terzo grado, in caso di impossibilità a firmare da parte del diretto interessato
  • il legale rappresentante del disabile, qualora nominato tutore/protutore/amministratore di sostegno e munito dei necessari poteri.

______________________________________________________

Per l’autorizzazione al transito in Zona a Traffico Limitato
in altri Comuni sarà cura dell’interessato richiedere gli eventuali permessi.

Chi dovesse essere già autorizzato al transito nel Comune di Vicenza dovrà aggiornare l’autorizzazione nel momento in cui sarà in possesso del nuovo modello di contrassegno.

______________________________________________________

Accedere al servizio

Per nuovo rilascio:

  • Domanda compilata;
  • certificato dell’Ufficio di Medicina Legale dell’A.S.L. competente attestante la sussistenza dei requisiti medico legali per il rilascio del contrassegno o certificazione commissione medica INPS ove sia sbarrata la casella di invalidità 5 o 6 o 8 o 9 ovvero sia espressamente citata la necessità del contrassegno per il parcheggio;
  • n°1 fototessera recente.
  • Per i permessi a carattere temporaneo (inferiori quindi a 60 mesi) è necessario provvedere all'acquisto di n. 2 marche da bollo da € 16,00.
  • Per rinnovo del permesso permanente:
  • domanda compilata;
  • certificato rilasciato dal medico curante attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del permesso;
  • contrassegno scaduto;
  • n° 1 fototessera recente

Per rinnovo del permesso temporaneo:

  • domanda compilata;
  • certificato dell’Ufficio di Medicina Legale dell’A.S.L. attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del permesso;
  • contrassegno scaduto;
  • n° 1 fototessera recente
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00.

Per smarrimento o furto:

  • domanda compilata;
  • copia denuncia;
  • n°1 fototessera recente.

Per deterioramento:

  • domanda compilata;
  • contrassegno deteriorato;
  • n°1 fototessera recente.

Per il cambio dal vecchio al nuovo modello europeo è sufficiente presentare domanda e fototessera recente.

Dove recarsi

Contatti

Centrale Operativa

Telefono:
0445/690111

Fax:
0445/690120

Verbali, Cassa e Z.T.L.

Via Pasini 72

ORARI
lunedì 15:30-18:30
mercoledì 9:00-12:30

Tel. 0445 690 132
PEC: plaltovi.verbali@pec.altovicentino.it

permessi.ztl.schio@polizia.altovicentino.it per rilascio permessi Z.T.L., 

verbali@polizia.altovicentino.it per richieste relative a qualsiasi violazione alla norme sulla circolazione stradale e alla Legislazione speciale, pagamento delle sanzioni mediante Bancomat e Carta di Credito:

Per altre necessità quali restituzioni documenti, veicoli, notifiche ecc.
si prenoterà un appuntamento anche telefonando ai n. 0445 690132 o 0445 690134
o con Email: verbali@polizia.altovicentino.it

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica:Lunedì, 08 Settembre 2025