Oggetto : Contrassegno per parcheggio per i disabili
Note: COSA SERVE:
Per nuovo rilascio:
Domanda compilata;
certificato dell’Ufficio di Medicina Legale dell’A.S.L. competente attestante la sussistenza dei requisiti medico legali per il rilascio del contrassegno o certificazione commissione medica INPS ove sia sbarrata la casella di invalidità 5 o 6 o 8 o 9 ovvero sia espressamente citata la necessità del contrassegno per il parcheggio;
n°1 fototessera recente.
Per rinnovo del permesso permanente:
domanda compilata;
certificato rilasciato dal medico curante attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del permesso;
contrassegno scaduto;
n° 1 fototessera recente
Per rinnovo del permesso temporaneo:
domanda compilata;
certificato dell’Ufficio di Medicina Legale dell’A.S.L. attestante il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del permesso;
contrassegno scaduto;
n° 1 fototessera recente.
Per smarrimento o furto:
domanda compilata;
copia denuncia;
n°1 fototessera recente.
Per deterioramento:
domanda compilata;
contrassegno deteriorato;
n°1 fototessera recente.
Per il cambio dal vecchio al nuovo modello europeo è sufficiente presentare domanda e fototessera recente.
DOVE:
Presentare la documentazione presso l’ufficio cassa del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino sito in via Pasini n°72 a Schio.
QUANDO:
L’ufficio è aperto tutte le mattine dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al sabato.
Il contrassegno deve essere obbligatoriamente ritirato dall’interessato in quanto necessita di firma, nel caso in cui non fosse possibile è necessario venga delegata una persona citandone i dati anagrafici nella domanda.
TRANSITO IN ZTL:
Per il transito in zona a traffico limitato del comune di Schio si deve compilare apposito modello dove vengono indicate massimo n°3 targhe relative ad autoveicoli ed è necessario allegare copia della carta di circolazione di ogni veicolo.
Per l’autorizzazione al transito in zona a traffico limitato negli altri comuni sarà cura dell’interessato richiede gli eventuali permessi.
Chi dovesse essere già autorizzato al transito nel comune di Vicenza dovrà aggiornare l’autorizzazione nel momento in cui sarà in possesso del nuovo modello di contrassegno.